Archivi categoria: Corsi

Corso di cesteria base

Febbraio 2025

Continua la collaborazione tra Pro Loco San Giovanni in Marignano e Salicevivo che organizzano il secondo Corso di Cesteria base.
Programma: Pro Loco San Giovanni in Marignano in collaborazione con Salicevivo organizzano il secondo corso di cesteria introduttivo rivolto sia a principianti che a chi intende approfondire le proprie conoscenze. I partecipanti impareranno la tecnica di base per realizzare un cestino in salice. Verrà usato prevalentemente salice naturale; altri materiali quali ulivo, canna e sanguinello saranno forniti per arricchire l’intreccio. Il corso sarà tenuto dal maestro Marino Bacchini.

Orario: il corso si svolgerà nelle sere di giovedì e martedì del mese di febbraio dalle 20.45

Materiali e attrezzi: per chi non ne dispone gli attrezzi (forbici per potatura, punteruolo, taglierino) saranno messi a disposizione da Salicevivo.

Numero minimo di partecipanti: 15

Corso a pagamento comprensivo di materiale

Dove: presso “Casa della Cultura” – Piazza Silvagni, San Giovanni in Marignano (RN)

Per iscrizioni/informazioni chiamare il seguente numero: 331 1212388 (Marino)

Corso di cesteria base

Febbraio 2024

Corso di Cesteria base organizzato da Pro Loco San Giovanni in Marignano in collaborazione con Salicevivo.
Programma: Pro Loco San Giovanni in Marignano in collaborazione con Salicevivo organizzano un corso di cesteria introduttivo durante il quale i partecipanti impareranno la tecnica di base per realizzare un cestino in salice. Verrà usato prevalentemente salice naturale; altri materiali quali ulivo, canna e sanguinello saranno forniti per arricchire l’intreccio. Il corso sarà tenuto dal maestro Marino Bacchini.

Orario: il corso si svolgerà nelle sere di martedì e giovedì del mese di febbraio dalle 20.45

Materiali e attrezzi: per chi non ne dispone gli attrezzi (forbici per potatura, punteruolo, taglierino) saranno messi a disposizione da Salicevivo.

Numero minimo di partecipanti: 15

Corso a pagamento comprensivo di materiale

Dove: presso “Casa della Cultura” – Piazza Silvagni, San Giovanni in Marignano (RN)

Per iscrizioni/informazioni chiamare il seguente numero: 331 1212388 (Marino)

Cestino marchigiano

Domenica 20 ottobre 2024

Corso di Cestino marchigiano organizzato da Salicevivo.
Programma: Salicevivo organizza un corso di cesteria durante il quale i partecipanti impareranno la tecnica di base per realizzare il cestino marchigiano classico, con chiusura a treccia e manico.
Verrà usato prevalentemente salice naturale; altri materiali quali ulivo, canna, sanguinello, salice decorticato saranno forniti per arricchire l’intreccio.

Orario: domenica 9.30-18.00 con pausa di circa un’ora per il pranzo (non compreso)

Materiali e attrezzi: per chi non ne dispone gli attrezzi (forbici per potatura, punteruolo, taglierino) saranno messi a disposizione da Salicevivo.

Numero minimo di partecipanti: 6
Numero massimo di partecipanti: 10
Scadenza iscrizioni: 10 ottobre 2024

Costo compreso di materiale 40,00 Euro per i non soci Costo 30,00 Euro per i soci (quota associativa annuale Costo 15,00 Euro)

Dove: presso “Agriturismo La Badia” – Montecalvo in Foglia località La Badia (PU)

Per iscrizioni/informazioni inviare un messaggio al seguente numero: 329 0162595 (Luisa)

Segui l’evento su Facebook

Paniera Celtica

Domenica 21 maggio 2023

Corso di Paniera Celtica organizzato da Salicevivo.
Programma: In Urbino (locali de la DATA – Ex Orto dell’Abbondanza) Salicevivo organizza un corso di cesteria durante il quale i partecipanti impareranno a realizzare un intreccio classico di grande effetto: la Paniera Celtica. Verrà usato esclusivamente salice naturale.

Orario: domenica 10.00-18.00 con pausa di circa un’ora per il pranzo (non compreso)

Materiali e attrezzi: forbici per potatura, punteruoli, taglierini, etc. sono forniti da Salicevivo. A chi possiede i propri è consigliato di portarli. Il manufatto realizzato resterà al partecipante.

Numero massimo di partecipanti: 8
Scadenza iscrizioni: 16 maggio 2023

Costo compreso di materiale 35,00 Euro per i non soci Costo 25,00 Euro per i soci (quota associativa annuale Costo 15,00 Euro)

Dove: presso “locali de la DATA – Ex Orto dell’Abbondanza” – Urbino (PU)

Per iscrizioni/informazioni chiamare: 329 0162595 (Luisa)

Segui l’evento su Facebook

Cestino marchigiano

Domenica 16 aprile 2023

Corso di Cestino marchigiano organizzato da Salicevivo.
Programma: In Urbino (locali de la DATA – Ex Orto dell’Abbondanza) Salicevivo organizza un corso di cesteria durante il quale i partecipanti impareranno a realizzare il classico cestino marchigiano, in salice, con chiusura a treccia e manico. Verrà usato prevalentemente salice naturale, ma anche altri materiali, quali ulivo, canna, sanguinello, salice decorticato che saranno forniti per arricchire l’intreccio.

Orario: domenica 9.30-18.00 con pausa di circa un’ora per il pranzo (non compreso)

Materiali e attrezzi: forbici per potatura, punteruoli, taglierini, etc. sono forniti da Salicevivo. Il cesto rimane al partecipante.

Numero massimo di partecipanti: 8
Scadenza iscrizioni: 13 aprile 2023

Costo compreso di materiale 35,00 Euro per i non soci Costo 25,00 Euro per i soci (quota associativa annuale Costo 15,00 Euro)

Dove: presso “locali de la DATA – Ex Orto dell’Abbondanza” – Urbino (PU)

Per iscrizioni/informazioni chiamare: 348 8737521 (Carlo)

Segui l’evento su Facebook

Cestino portafrutta

Domenica 19 marzo 2023

Corso di Cestino portafrutta organizzato da Salicevivo.
Programma: In Urbino (locali de la DATA – Ex Orto dell’Abbondanza) Salicevivo organizza un corso di cesteria durante il quale i partecipanti impareranno a realizzare un cestino in salice utilizzando la tecnica “base” di intreccio marchigiano. Verrà usato prevalentemente salice naturale, ma anche altri materiali, quali ulivo, canna, sanguinello, salice decorticato che saranno forniti per arricchire l’intreccio. Il corso è adatto a principianti.

Orario: domenica 9.30-17.00 con pausa di circa un’ora per il pranzo (non compreso)

Materiali e attrezzi: forbici per potatura, punteruoli, taglierini, etc. sono forniti da Salicevivo. Il cesto rimane al partecipante.

Scadenza iscrizioni: 17 marzo 2023

Costo compreso di materiale 35,00 Euro per i non soci Costo 25,00 Euro per i soci (quota associativa annuale Costo 15,00 Euro)

Dove: presso “locali de la DATA – Ex Orto dell’Abbondanza” – Urbino (PU)

Per iscrizioni/informazioni chiamare: 348 8737521 (Carlo)

Segui l’evento su Facebook

Vassoio catalano

Venerdì 03 marzo 2023

Salicevivo organizza un incontro durante il quale i partecipanti impareranno a realizzare un vassoio catalano in salice.
Si tratta di un intreccio semplice, veloce e divertente, adatto a tutti, principianti grandi e piccoli.

Orario: venerdì 16.00-19.00

Materiali e attrezzi: sono forniti da Salicevivo. Il manufatto rimane al partecipante.

Partecipazione gratuita
Dove: presso “Bocciodromo” – Via Pablo Neruda – Urbino (PU)

E’ gradita conferma di partecipazione, chiamare: 348 8737521 (Carlo)

Segui l’evento su Facebook

Cestino in salice

“Un cestino per Natale”
12 dicembre 2021

Corso di Cestino in salice organizzato da Salicevivo.
Programma: A Mercatello sul Metauro (Palazzo Gasparini – Piazza Garibaldi) Salicevivo organizza un corso d’intreccio durante il quale i partecipanti potranno realizzare un cestino in salice semplice, ideale come portafrutta o centrotavola natalizio. Il corso è adatto a tutti, principianti compresi bambini.
Orario: domenica 14.30-18.30.

Numero minimo di partecipanti: 5 persone.
Numero massimo di partecipanti: 10 persone.
Per partecipare è necessario essere in possesso di green pass.
Materiali e attrezzi: sono forniti da Salicevivo. Il cesto rimane al partecipante.
Scadenza iscrizioni: 5 dicembre 2021.

Costo 30,00 Euro compreso di materiale
Dove: presso “Palazzo Gasparini” – Mercatello sul Metauro (PU)

Per iscrizioni/informazioni chiamare: 349 3662070 (Maria Rita Montori)

Segui l’evento su Facebook

Cesto Silano

Sabato 8 e domenica 9 giugno 2019

 

Salicevivo propone due intrecci particolari: Il Cesto Silano, in castagno e il Vassoio-Essiccatoio, in salice.

Sabato 8 Giugno dalle ore 9,00 alle ore 18,00 e domenica 9 Giugno dalle ore 9,30 alle ore 12,30
Insegnante: Andrea Perrotta

Costo del corso: euro 65,00

Scadenza iscrizioni 25 maggio 2019

Materiale e attrezzi saranno forniti da Salicevivo.
Gli oggetti realizzati rimarranno ai partecipanti.
Il pasto non è compreso.
E’ possibile pernottare nell’agriturismo prenotando direttamente.

Per iscrizioni e informazioni sul corso e sull’eventuale pernottamento chiamare Luisa al numero 329/0162595

Come raggiungere agriturismo “La Badia”

Segui l’evento su Facebook

Cesto Silano

Borsa in typha

Domenica 26 maggio 2019

Salicevivo propone un intreccio con erbe palustri: ” La Borsa in Typha”.

Orario: 9,30 – 13,00 14,30 – 18,30.
Costo a persona: € 55,00
Materiale e attrezzi saranno forniti da Salicevivo.
Il Corso è adatto a tutti, esperti e non.
La borsa realizzata rimarrà al partecipante.
Il pasto (piadine ed affettati) è compreso.
Iscrizioni entro il 12/maggio/2019
Per iscrizioni e informazioni chiamare Luisa al numero 329/0162595

Come raggiungere agriturismo “La Badia”

Segui l’evento su Facebook